Date with Crypto: nuove criticità per il mondo delle criptovalute

Le notizie Crypto più importanti del mese di gennaio.

Il mondo crypto e DeFi in generale è sempre in cambiamento, difficile dedicarci l’attenzione ed il tempo necessario, per questo ci pensa Tinaba per voi!

Il mese di gennaio è stato molto positivo per i mercati, infatti, nonostante il 2022 sia stato caratterizzato da eventi macro, che non sembravano lasciare molta speranza di ripresa nel 2023, l’inizio del nuovo anno ha sorpreso tutti portando un periodo crescita di  valore per molte crypto.

Di seguito le principali notizie di gennaio:

Licenziamenti nel mondo crypto

A seguito del periodo non positivo delle crypto, anche le aziende dell’ecosistema devono fare i conti con le prime difficoltà economiche e si vedono costrette a ridurre il personale:

  • Crypto.com ha tagliato il 20% della propria forza lavoro a seguito di difficoltà economiche e a causa del crollo di FTX
  • Coinbase, dopo aver perso sul mercato circa l’86% del proprio valore l’anno scorso, ha deciso di tagliare circa 1.100 posti di lavoro ossia il 18% del personale.
  • Genesis, per ridurre i costi ed aumentare l’efficienza, ha ridotto del 30% i propri dipendenti.

Insomma, dopo mesi di grossi aumenti ed espansioni rapide sembra che per l’industria crypto sia arrivato il momento di rivedere la propria organizzazione.

Record: più di 16 milioni di ether depositati in staking

Quasi quattro mesi dopo il passaggio di Ethereum a un algoritmo proof-of-stake, più di 16 milioni di ether (ETH) sono stati depositati sullo smart contract responsabile per lo staking della rete Etherscan.

La cifra di 16 milioni di ETH costituisce più del 13,28% della fornitura totale di ether e rappresenta oltre $ 20 miliardi di dollari a prezzi correnti.

Gli Ether impiegati risultano tuttavia bloccati nello smart contract, dove maturano interessi e sarà possibile ritirarli soltanto dopo l’aggiornamento della rete, che non risulta essere previsto in rilascio prima di fine marzo.

Tasse crypto in arrivo

“Al mondo di sicuro ci sono soltanto la morte e le tasse” – Mark Twain.

Il tempo passa e la citazione di Mark Twain sembra essere, purtroppo, sempre più veritiera!

Il governo italiano ha infatti introdotto nuove tasse nel mondo crypto: i guadagni superiori ai 2000 euro nell’anno fiscale di riferimento saranno tassati con un’aliquota del 26%.

Come al solito, la disciplina fiscale risulta molto complessa e non sempre chiara, probabilmente nei prossimi mesi ci saranno ulteriori indicazioni da parte dell’agenzia delle entrate.

Nel frattempo, noi vi teniamo aggiornati!

...
News dai Mercati
Crisi colosso cinese Evergrande: cosa significa per Europa? 
...
News dai Mercati
Affitti per studenti: boom di prezzi. Che succede?
...
News dai Mercati
Silvio Berlusconi e il suo impero: un patrimonio da 7,1 miliardi