Le notizie Crypto più importanti del mese di luglio.

La compravendita di criptovalute rappresenta un vero trend di mercato visti i record stabiliti dalle monete virtuali in fatto di quotazioni negli ultimi anni.
Allo stesso tempo, questo asset è soggetto a una volatilità elevata che ha prodotto in alcuni casi dei veri e propri crolli che hanno spaventato i diretti interessati.
Qui di seguito, sono raccontate le principali novità del mese di luglio.
La sicurezza “fai-da-te” è delicata: attenzione a PennyWise!
Uno dei punti di forza del servizio di Tinaba è che permette di acquistare e custodire criptovalute senza preoccupazioni della sicurezza dei propri beni. Qualcuno però preferisce il “fai-da-te”, ma attenzione ai rischi!
PennyWise, segnalato dalla società di cyber security Cyble, è il nome dato ad un malware creato con l’obiettivo di rubare i dati relativi ai cold wallet come Armory, Bytecoin, Jaxx, Exodus, Electrum, Atomic Wallet, Guarda e Coinomi. In particolare, il malware una volta avviato cerca i file relativi ai wallet nella directory e ne invia una copia agli hacker.
Il malware è stato diffuso attraverso un link in descrizione al contenuto che, ad una prima vista, sembrerebbero avere scopo “educativo”. Nei video, infatti, gli spettatori sono invitati a spegnere momentaneamente l’antivirus, cliccare ed eseguire i file una volta scaricati.
Per i più nerd vi lasciamo il link all’annuncio direttamente sul blog di Cyble!
Il caso Elon Musk: Tesla vende 936 milioni di dollari in BTC
Tesla rivelò a febbraio 2021 di aver acquistato precedentemente 1.5 miliardi di dollari in Bitcoin. Successivamente venne annunciata la possibilità di acquistare i prodotti della casa automobilistica tramite Bitcoin, la notizia spinse ovviamente l’aumento di domanda per la criptovaluta ed incrementò il clima di hype attorno a Bitcoin. Quest’ultimo arrivò, infatti, a quasi $70,000 nel mese di novembre.
Tesla ritirò successivamente la possibilità di acquisto delle proprie vetture tramite BTC per timori ecologici sulla criptovaluta, Bitcoin ora viene scambiato per meno di $25,000 e nonostante le iniziali promesse di Musk circa il 75% dei BTC sono stati venduti.
Questa notizia riporta a un fenomeno illegale a cui spesso il mercato delle criptovalute è soggetto: il “pump and dump”
La prima conferenza dedicata agli “hater” delle crypto
Con l’ultima notizia del mese è giusto segnalare il primo ritrovo per gli scettici del mondo crypto, il 5-6 settembre a Londra!
L’obiettivo della conferenza è quello di dare ai policymaker accesso a informazioni e materiale per prendere decisioni informate sulla regolamentazione di questo nuovo mondo in continua evoluzione. La preoccupazione che ha spinto alla nascita dell’evento è il timore che i legislatori sentano solo la campana dei pro-crypto.