Le notizie Crypto più importanti del mese di Ottobre.

Il mondo crypto e DeFi in generale è sempre in cambiamento, difficile dedicarci l’attenzione ed il tempo necessario, per questo ci pensa Tinaba per voi!
Di seguito, le principali novità del mese di ottobre.
Google: si accetta pagamento in crypto
Google inizierà ad accettare pagamenti crypto per i servizi cloud all’inizio del prossimo anno, come annunciato alla conferenza di Google Cloud Next.
Il gigante della tecnologia riceverà il compenso in criptovalute tramite un’integrazione con Coinbase.
I pagamenti crittografici saranno inizialmente implementati soltanto per una cerchia ristretta di clienti coinvolti nel settore Web3.
Google utilizzerà anche il servizio di custodia di Coinbase, Coinbase Prime.
Lo stesso CEO di Google Cloud, Thomas Kurian, ha dichiarato:
“Vogliamo rendere la costruzione in Web3 più facile e veloce, e questa partnership con Coinbase aiuta gli sviluppatori a ottenere un passo più vicino a tale obiettivo”.
Comunicato il termine del progetto pilota per il contante digitale della banca centrale australiana
Il progetto pilota della banca centrale australiana per la creazione della central bank digital currency dovrebbe completarsi a metà 2023.
Il progetto di ricerca della CBDC in Australia è iniziato a luglio mentre quello pilota è effettivamente iniziato ad agosto.
Il white paper pubblicato dalla banca centrale fornisce, inoltre, ulteriori dettagli sul programma CBDC tra cui che la valuta pilota dovrebbe essere chiamata eAUD, e che tutti i partecipanti al progetto saranno invitati e approvati.
Continua l’avvicinamento del mondo bancario tradizionale
Negli ultimi anni è impossibile non notare una tendenza abbastanza marcata nel settore finanziario, ovvero quella della digitalizzazione. In questo spazio venutosi a creare tra banca tradizionale e digitale, si sono inserite con forza le crypto, che hanno unito sempre di più questi due mondi.
Come primo esempio, a conferma di quanto detto, possiamo citare la startup digital banking Nubank, che lancerà la propria criptovaluta in Brasile il prossimo anno.
Il token, chiamato Nucoin, sarà lanciato nella prima metà del 2023. In un comunicato stampa, la società pubblicizza Nucoin come “un nuovo modo per riconoscere la fedeltà dei clienti e incoraggiare l’impegno con i prodotti Nubank.”. Nubank intende infatti offrire sconti e altri vantaggi per i titolari del token.
Un altro caso è quello di BNY Mellon, la banca depositaria più grande del mondo per asset, nonché la più antica negli Stati Uniti, ha annunciato, invece, l’aggiunta di Bitcoin (BTC) ed Ether (ETH) nella gamma dei suoi servizi di custodia.
“Quello che abbiamo sentito dai nostri clienti è che vogliono soluzioni di livello istituzionale”, ha dichiarato il CEO Robin Vince.
Il CEO ha inoltre specificato che BNY Mellon considera l’approccio al mondo crypto come una scelta strategica a lungo termine prevedendo l’adozione su larga scala non prima di anni o addirittura decenni. Ulteriore precisazione cautelativa è stata che la banca non sta inserendo una “tonnellata” di capitale verso il business crypto, almeno per il momento.
Come sempre: occhio al lungo periodo!
Nel frattempo, noi vi teniamo aggiornati.