Le notizie Crypto più importanti del mese di dicembre.

Siamo arrivati alla fine del 2022 ed è il momento di tirare le somme per il mondo DeFi. L’anno è iniziato con il caso Terra-Luna e gli effetti sulle stablecoin, è proseguito con Tesla che ha venduto 936 milioni di dollari in BTC e si è concluso con lo scandalo FTX.
Tutte le notizie sono raccontate nella sezione “News dei Mercati” sul nostro blog: News dai Mercati: Novità & Aggiornamenti per Investire Oggi (bancaprofilo.it)
Ma quali sono le ultime novità emerse nel mese di dicembre? Di seguito puoi trovare le notizie più importanti!
Sequoia Capital e Goldman Sachs: che succede
Notizie negative per gli investitori, uno dei migliori fondi di venture capital al mondo, Sequoia Capital, sarebbe rimasto coinvolto nel fallimento di FTX.
La società di venture capital all’inizio di dicembre ha cancellato il suo intero investimento in FTX e ha dovuto chiedere scusa agli investitori per i $150 milioni persi a seguito del crollo dell’exchange.
Da parte di Goldman Sachs (GS), invece, le cose non sembrano andare male in quanto la società prevede di spendere decine di milioni di dollari per acquistare o investire in società crypto, cercando di trasformare questa spirale negativa in opportunità. Il crollo della borsa FTX, secondo GS, avrebbe infatti inferto un eccessivo colpo alle valutazioni delle aziende dell’ecosistema.
BlockFi dichiara il fallimento
I problemi di BlockFi sembrano aver raggiunto un punto di non ritorno a seguito del congelamento di circa $355 milioni di cryptocurrencies attualmente presso la borsa di scambio FTX, notoriamente andata in default.
BlockFi a seguito degli avvenimenti accaduti all’exchange, aveva già sospeso negli scorsi mesi i prelievi dei propri clienti e aveva inoltre avvertito gli stessi di non depositare alcun fondo sul proprio portafoglio e sui relativi conti.
Insomma, l’ennesima vicenda che ci ricorda, ancora una volta, quanto risulti importante affidarsi a controparti affidabili, in grado di custodire i beni dei propri clienti, salvaguardandoli in caso del proprio fallimento.
Sterlina digitale in arrivo?
La banca centrale inglese potrebbe non essere così lontana dal mettersi in moto per creare la propria valuta digitale.
Il governatore della Bank of England Cunliffe ha infatti dichiarato che darà il via a delle consultazioni sulle stablecoin. Nel corso di queste, saranno esaminati i requisiti delle stablecoin che servono per soddisfare gli standard attesi in altre parti del sistema finanziario: la governance, la responsabilità e la trasparenza.
Il governatore ha tuttavia dichiarato di non essere ancora sicuro della necessità o meno di creare la sterlina digitale. Sicuramente le imminenti consultazioni e l’avvicinamento all’argomento sono segni positivi quantomeno verso una maggiore apertura alla discussione dell’iniziativa.
Nel frattempo, noi vi teniamo aggiornati.