Date with Crypto: C’è Chi Attira, Chi Cambia e Chi Se Ne Va

Le notizie Crypto più importanti del mese di agosto.

La compravendita di criptovalute rappresenta un vero trend di mercato visti i record stabiliti dalle monete virtuali in fatto di quotazioni negli ultimi anni.

Allo stesso tempo, questo asset è soggetto a una volatilità elevata che ha prodotto in alcuni casi dei veri e propri crolli che hanno spaventato i diretti interessati.

Di seguito, le principali novità del mese di agosto.

BlackRock offre per la prima volta esposizione diretta a Bitcoin ai suoi clienti istituzionali

Dopo un periodo movimentato, questo mese Bitcoin parte con una notizia positiva per il suo l’ecosistema: BlackRock, la più grande società di investimento nel mondo con sede a New York, ha lanciato un trust privato che consente ai clienti istituzionali, con sede negli Stati Uniti, di ottenere un’esposizione diretta al prezzo di Bitcoin.

Il trust sarà disponibile per i soli clienti istituzionali con sede negli Stati Uniti e sarà il primo prodotto BlackRock con esposizione diretta al prezzo spot di bitcoin.

Di seguito le dichiarazioni della stessa società di investimento al lancio del servizio:

“Nonostante la forte flessione del mercato degli asset digitali, alcuni clienti istituzionali continuano a mostrare un notevole interesse per l’accesso efficiente e conveniente a questi asset utilizzando la nostra tecnologia e le nostre capacità di prodotto”.

“Bitcoin è il più antico, più grande e più liquido cryptoasset, ed è attualmente il soggetto principale di interesse da parte dei nostri clienti all’interno dello spazio cryptoasset. Escludendo stablecoins, Bitcoin mantiene vicino al 50 per cento della capitalizzazione di mercato del settore”.

Il crollo di un’altra stablecoin: Acala

Il mondo DeFi è molto complicato, per questo motivo è importante tenersi sempre informati e capire dove si stanno mettendo i propri soldi.

Mettere in pratica questo consiglio è sempre una buona idea come dimostra la caduta di Acala. Cos’è successo? Un bug in uno smart contract ha consentito a un hacker di creare 1.3 miliardi della stessa crypto. Il mercato, inondato con una tale quantità d’offerta ha quindi mandato rapidamente il valore dello stablecoin praticamente a 0.

Se vi chiedete perché su Tinaba non ci siano tutte le criptovalute esistenti, bhe, questo è uno dei motivi, ci teniamo alla vostra sicurezza!

Ethereum: occhi puntati sulla Proof-of-Stake

Nell’ultimo mese avete notato un po’ di volatilità su Ethereum? Sembra ci siano in vista dei cambiamenti: nel mese di settembre questa tecnologia mira a passare da Proof-of-Work a Proof-of-Stake.

Il passaggio era stato annunciato più e più volte negli ultimi anni ma sempre rimandato per qualche motivo e con diverse giustificazioni, sembra invece che questa volta tutto sia pronto. Sarà vero? Lo scopriremo tra pochissimo tempo!.

Nel frattempo, le notizie si rincorrono ed alcuni dei bruschi movimenti di prezzo dell’ultimo mese sono dovuti a questa notizia.

Bloomberg intanto analizza il sentiment spiegando che al momento sul mercato c’è forte interesse le opzioni call per il mese di settembre e opzioni put per il mese di ottobre.

Come sempre, è difficile fare previsioni ma di sicuro è meglio acquistare solo per il lungo periodo!

Nel frattempo, noi vi teniamo aggiornati.

...
News dai Mercati
Crisi colosso cinese Evergrande: cosa significa per Europa? 
...
News dai Mercati
Affitti per studenti: boom di prezzi. Che succede?
...
News dai Mercati
Silvio Berlusconi e il suo impero: un patrimonio da 7,1 miliardi