I Termini da Sapere nel Mondo delle Criptovalute: un Glossario

Anche per le persone più navigate può essere complicato stare al passo con la continua creazione di neologismi.

Le criptovalute sono ormai da tempo entrate stabilmente nel portafoglio di molti investitori, che hanno intravisto in loro delle nuove opportunità.

Molti termini legati non sono però ancora del tutto chiari a chi si affaccia a questo mondo. Per questo motivo è importante creare un glossario con i termini più importanti, in modo tale da avere sempre sottomano la propria guida personale.

Blockchain

Questo termine significa “catena di blocchi” ed è la tecnologia alla base di moltissime crypto tra cui le più famose Bitcoin ed Ethereum.

È una lista di transazioni, raggruppate in blocchi, collegati tra loro utilizzando la crittografia, validate senza intermediari o autorità centrali. Queste vengono registrate in un certo blocco e non possono essere cambiate in maniera retroattiva senza modificare tutti quelli successivi.

Mining

Il termine “mining” significa “estrarre” e deriva dall’inglese “to mine”.

È il processo di convalida delle transazioni da eseguire affinché queste siano poi conservate, con quelle passate, nella blockchain.

Le criptovalute devono essere quindi minate, attraverso i calcoli di un computer e coloro che risolvono gli algoritmi sono chiamati “miners”, ricompensati con una frazione della crypto (della relativa blockchain) per ogni transazione validata.

Staking

Questa parola deriva dall’inglese “To Stake” ed è traducibile con “mettere in gioco”. Essa sottolinea l’azione di bloccare una certa somma di crypto per un periodo di tempo limitato in cambio di una ricompensa che verrà riconosciuta alla fine del periodo di “fermo”.

DeFi

DeFi è l’abbreviazione di “decentralized finance”, cioè “finanza decentralizzata” ed è una forma sperimentale di sistema finanziario che si pone l’obiettivo di non basarsi su intermediari centralizzati ma su smart contract, protocolli e applicazioni decentralizzate.

Token e NFT

I token sono “gettoni” utilizzati nel mondo crypto per acquistare beni o utilizzare servizi e sono intercambiabili perché possono essere utilizzati in modi diversi ma hanno tutti lo stesso valore nominale. Vengono spesso utilizzati per esercitare un diritto o l’accesso a un servizio.

NFT sta per Non-Fungible Token, ossia “token non fungibile”. Se tecnicamente un NFT è un asset unico registrato sulla blockchain, nei fatti possono derivare da opere d’arte, brani musicali, personaggi di un videogioco, o persino un piano assicurativo.

Altcoin

Questo termine è un acronimo che deriva dalle parole inglesi “alternative” cioè “alternativa” e “coin” ovvero “moneta”; sono le valute alternative differenti dal Bitcoin e tra le più popolari vi sono gli ETH di Ethereum e i DOGE di Dogecoin, In termini di capitalizzazione, la somma delle Altcoin supera quella del Bitcoin.

Stablecoin

Stablecoin significa letteralmente “moneta stabile” ed è una criptovaluta ancorata attraverso varie modalità a valute o commodity tradizionali come euro, dollaro, oro.

Bull & Bear market

I termini inglesi “bull” e “bear” significano rispettivamente “toro” e “orso” e in questo caso rappresentano due specifici mercati: “mercato toro” dove i prezzi delle azioni sono in aumento e l’umore dei mercati è ottimista, equivalente di “mercato rialzista”; “mercato orso” dove le attività finanziarie sono in calo, con i prezzi che scendono, equivalente di un “mercato ribassista”.

FOMO

Fomo sta per “Fear of Missing Out” che significa “paura di rimanere escluso”. È la sensazione d’ansia che prova chi ha paura di essere privato di qualcosa di importante. In pratica, negli investimenti questa sensazione genera frenesia e può portare ad acquistare quando il prezzo è vicino ai suoi massimi, generando una probabile perdita in caso di rivendita futura immediata.

...
DeFi
DeFi e il ruolo delle DAO: come la governance decentralizzata sta plasmando il futuro della finanza
...
DeFi
Security Token e Utility Token: L’Importanza della Tokenizzazione
...
DeFi
Cosa Indica il Termine “Whale” nel Mondo Crypto