Queste valute digitali sono entrate a far parte della rivoluzione delle crypto garantendo stabilità

Dopo un periodo molto florido, con l’arrivo del Covid-19 nel 2020, il mercato delle criptovalute sta affrontando un momento di crisi.
Coloro che intendono comprare o vendere queste valute digitali stanno cercando di capire come potranno evolvere le cose in futuro ma attualmente è difficile fare previsioni: ci potrebbe essere un aggravarsi della situazione oppure una fase di rilancio.
In uno scenario simile, particolare attenzione hanno invece attirato le Stablecoin.
Stablecoin: cosa sono
Stablecoin significa letteralmente “moneta stabile” e non è altro che un token il cui obiettivo è replicare l’andamento di una commodity come può essere l’oro, oppure una valuta tradizionale come euro, dollaro, ecc.
Le tipologie di Stablecoin
In base all’asset finanziario a cui sono collegate, si possono distinguere tre tipologie di Stablecoin:
- Stablecoin collateralizzate 1:1 da monete fiat: in questo caso la Stablecoin viene emesse solo a fronte di un deposito della valuta fiat che intende replicare. Un esempio è la Stablecoin emessa da Circle (USDC), criptovaluta legata al valore del dollaro americano.
- Stablecoin collateralizzate da altre criptovalute: in questo caso la Stablecoin vengono emesse solo a fronte di un deposito di altre criptovalute, quest’ultime costituiranno quindi la garanzia del valore della Stablecoin in circolazione.
- Stablecoin algoritmiche: queste criptovalute non sono collateralizzate da nessun altro asset, non usano valute fiat o criptovalute come garanzia. La loro stabilità dei prezzi deriva dall’utilizzo di algoritmi specializzati e contratti intelligenti, l’obiettivo di questi ultimi è regolare la quantità della Stablecoin in circolazione.
Applicazioni reali delle Stablecoin
Le Stablecoin si stanno evolvendo e in molti si lanciano nella predizione di futuri utilizzi.
Esse, potrebbero rendere più comodo il trading e facilitare operazioni di arbitraggio tra i vari exchange e sono infatti programmabili, essendo possibile oggetto di smart contract su diverse blockchain.
In alternativa, queste valute digitali potrebbero creare una valida alternativa alla valuta fiat, senza dover passare da istituzioni centralizzate come le banche, per quei paesi in cui la moneta locale soffre alti tassi di inflazione. Una Stablecoin ancorata al dollaro, in questo caso, potrebbe davvero essere una comoda ed immediata alternativa per tutta l’economia. Un wallet ed una connessione online sarebbero infatti sufficiente ad aggirare i divieti di utilizzo di un’eventuale valuta straniera.