Tipi di Criptovalute: Differenza tra Chiuse, Unidirezionali, Bidirezionali

Il panorama delle monete virtuali è in continua evoluzione e per questo è bene avere a mente di cosa stiamo parlando.

Una delle domande che spesso ci si fa in ambito DeFi è :” Come si può classificare le tipologie di monete virtuali?”
Bene oggi risponderemo a questo importante interrogativo.

La classificazione delle monete virtuali: chiusura, direzione di utilizzo e bidirezionalità

Le monete virtuali possono essere classificate in base a diverse caratteristiche, tra cui la chiusura, la direzione di utilizzo e la bidirezionalità:

  • moneta virtuale chiusa: una forma di valuta digitale che può essere utilizzata solo all’interno di un particolare sistema o ambiente. Questo significa che non può essere scambiata con altre valute digitali o tradizionali, né può essere usata per fare acquisti al di fuori del sistema in cui è stata emessa. I punti fedeltà di un negozio o di una compagnia aerea sono un esempio di moneta virtuale chiusa;
  • moneta virtuale unidirezionale: una forma di valuta digitale che può essere utilizzata solo per l’acquisto di beni e servizi all’interno di un sistema o ambiente specifico. Questo significa che la moneta virtuale può essere spesa solo in una direzione, ovvero dal possessore della moneta al destinatario dell’acquisto. Essa non può essere scambiata con altre valute digitali o tradizionali, né può essere utilizzata per fare prelievi di denaro. I crediti in un videogioco online sono un esempio di moneta virtuale unidirezionale;
  • moneta virtuale bidirezionale: una forma di valuta digitale che può essere utilizzata sia per l’acquisto di beni e servizi all’interno di un sistema o ambiente specifico, sia per lo scambio con altre valute digitali o tradizionali. Questo significa che la moneta virtuale può essere spesa in entrambe le direzioni, ovvero dal possessore della moneta al destinatario dell’acquisto e viceversa. La moneta virtuale bidirezionale può anche essere utilizzata per fare prelievi di denaro. Bitcoin è un esempio di moneta virtuale bidirezionale;

La classificazione delle monete virtuali in base alla loro funzionalità

Un’altra modalità di classificazione delle monete virtuali potrebbe essere in base alla loro funzionalità:

  • criptovalute: sono monete virtuali basate sulla crittografia e su una tecnologia di registro distribuito chiamata blockchain. Le criptovalute sono decentralizzate e non sono controllate da nessuna autorità centrale, ma sono gestite dalla comunità di utenti che le utilizza. Le criptovalute più note sono il Bitcoin, l’Ethereum, il Ripple, il Litecoin, ecc;
  • stablecoin: sono monete virtuali progettate per mantenere un valore stabile rispetto a una valuta tradizionale, come il dollaro statunitense o l’euro. Le stablecoin sono utilizzate come forma di valuta digitale in quanto offrono una maggiore stabilità rispetto alle criptovalute tradizionali, che possono avere fluttuazioni di valore molto elevate. Alcuni esempi di stablecoin sono Tether (USDT), USD Coin (USDC);
  • utility token: sono monete virtuali utilizzate per accedere a servizi o prodotti all’interno di una specifica piattaforma. Ad esempio, i token utilizzati all’interno di una piattaforma di gioco online per acquistare oggetti virtuali o per accedere a contenuti premium sono considerati utility token. Alcuni esempi di utility token sono i token utilizzati all’interno delle piattaforme di gioco Axie Infinity e Decentraland;
  • security token: sono monete virtuali che rappresentano titoli di proprietà o di partecipazione in un’azienda o in un progetto. I security token, specialmente in America, sono strettamente regolamentati. I security token rientrano infatti nella definizione di “valori mobiliari” (securities) ai sensi della legge e sono soggetti alle normative della Securities and Exchange Commission (SEC).

Queste sono solo alcune delle categorie di monete virtuali classificate in base alla loro funzionalità, ci sono molte altre crypto e token con diverse caratteristiche.

...
DeFi
Tassazione Crypto in Italia le Novità Introdotte dalla Legge di Bilancio 2023
...
DeFi
Gli NFT rappresentano il Futuro per il Mondo del Gaming?
...
DeFi
Le Initial Coin Offering (ICO) nel Mondo Crypto: Definizione e Ruolo